Noleggio strutture per arrampicata sportiva
Le strutture per arrampicata sportiva Chat Noir, sia che vengano noleggiate e/o vendute, sono frutto di anni di
esperienza da prima come fruitori in campo agonistico nelle competizioni nazionali ed internazionali.
Grazie a questa esperienza oltre a quella acquisita sin dal 1983 nella costruzione di carpenteria metallica pesante
(capannoni, tettoie, soppalchi per magazzini, etc.) costruiamo strutture che rispettano le normative in vigore e che
siano fruibili e apprezzate soprattutto dagli atleti con soluzioni tecniche innovative per quanto riguarda le forme ed
inclinazioni dei pannelli, prese e volumi soprattutto per manifestazioni sportive o raduni tipo boulder.
Le nostre strutture ben si adattano alle manifestazioni fieristiche e/o promozionali ove sempre più un pubblico di neofiti, che vuole provare nuove emozioni, con la sicurezza di esser seguito da personale altamente qualificato come le guide alpine con cui noi collaboriamo ad ogni evento. Le soluzioni offerte variano di volta in volta vista la modularità delle strutture portanti tanto da essere usate anche per la didattica nelle scuole, posate in breve tempo in spazi relativamente ristretti fruibili anche per una sola giornata a costi contenuti, tutto questo sempre seguiti da una guida alpina per quanto riguarda la didattica e la pratica dell'arrampicata.

Le strutture Chat Noir
La Torre
Struttura di medie dimensioni in altezza, con 3 superfici utilizzabili per l'arrampicata, di oltre 2 mt. di larghezza con la possibilità di tracciare ben 6 itinerari diversi. Bella nella funzionalità e nell'estetica, pratica nel montaggio e nello smontaggio. Dimensioni di base 2.20 x 2.20 per un altezza di 6 metri interamente sfruttabili. Ideale in occasione di manifestazioni anche di una certa consistenza, ma dove per forza di cose i tempi di utilizzo sono limitati. Adatta all'uso sia con pubblico adulto che per bambini, grazie alla sua modularità può essere montata anche solo in parte.
Il Fungone
Una struttura semplice, non molto alta, 5 metri. Dalla forma curiosa e sopratutto bella da vedere, sembra quasi un pezzo d'arredamento. Conta 3 superfici arrampicabili con la possibilità di avere addirittura cinque itinerari con la corda, totalmente rivestiti in resina, perfetta per manifestazioni ove si prevede un uso principalmente con i più piccoli; ma non in ultimo ben si adatta anche ad essere usata quale struttura boulder con materassi alla base. Completamente autoportante è montata su di un carrello, si trasporta al traino con un piccolo camioncino, il montaggio è rapido e veloce.
Final Boulder
Ultima novità in casa Chat Noir, questa struttura è stata concepita per manifestazioni boulder,
sia a livello agonistico che per raduni amatoriali.
La soluzione sopra adottata è quella base, in alternativa le tamponature tra le varie superfici si possono collegare
fra di loro con pannelli che ricreano diedri e prue strapiombanti. La struttura è molto semplice da posare
(circa 3 ore), ognuno dei 4 lati, misura in larghezza cm. 250, per uno sviluppo in altezza di cm. 420.
Anche nella versione base offre già molteplici soluzioni di inclinazione/conformazione differenti, al fine di
riprodurre in maniera fedele lo stile d'arrampicata tipico dei "boulder" naturali.
La medesima, ove è stata utilizzata, ha sempre riscosso un notevole successo, sia per conto dei tracciatori che
hanno avuto "vita facile" grazie alle diversificate inclinazioni, sia verso i fruitori, atleti o amatori che l'hanno
"toccata", apprezzandone la qualità.